Venerdì 1 luglio 2022 alle ore 21.00 la corte all’aperto di Palazzo Pesce si apre a “Jazz No Limits. Michel Petrucciani” insieme alla voce di Lisa Manosperti, al pianoforte di Andrea Gargiulo e a Mino Lacirignola, special guest alla tromba.
Un concerto in Puglia, in collaborazione con il Duke Jazz Club, per raccontare la vita di un uomo, e musicista, straordinario: leggenda del jazz, Petrucciani ha trasformato il destino ingrato in dedizione appassionata e totalizzante al pianoforte come mezzo di espressione totale di sé. Cresciuto nel mito di Wes Montgomery, Duke Elington, Art Tatum e dei grandi classici del jazz, Michel è stato un pianista dal tocco unico e irripetibile, che ha suonato per il Papa e venduto un milione e mezzo di album. A ripercorre e reinterpretare i suoi brani indimenticabili, con una particolare strizzata d’occhio alle sonorità fusion e funky dell’ultimo trio elettrico, alternandoli a racconti di frammenti di vita, ci saranno Lisa Manosperti, laurea in Canto e Musica jazz al Conservatorio Piccinni di Bari con il massimo dei voti, un perfezionamento mirato a conoscere la voce anche come strumento anatomico, una carriera internazionale al fianco di artisti come Charlie Hoellering, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso e Bobby Mc Ferrin, e inserita dalla rivista «Jazzit» tra le migliori dieci cantanti jazz italiane, Andrea Gargiulo, pianista e arrangiatore jazz presente sul Dizionario italiano del Jazz edito da Feltrinelli, docente per i corsi di Jazz di primo e secondo livello al Conservatorio Piccinni di Bari e docente a contratto in numerose università, direttore di molteplici organici orchestrali e corali e di formazioni jazz presenti in prestigiosi festival di tutta Europa e direttore artistico di MusicaInGioco, nucleo Abreu aderente al Sistema italiano con A.J. Abreu e C. Abbado e Mino Lacirignola, belga di nascita e barese per adozione, docente di Tromba Jazz al Conservatorio di Monopoli, una carriera costellata da collaborazioni del calibro di Chet Baker, Tony Scott e Paolo Fresu, e direttore artistico di molteplici rassegne jazz.
Ticket 13 euro (intero) – 10 euro (ridotto under 26) – 5 euro (ridottissimo under 15)
Venerdì 1 luglio 2022 h 21.00
Corte all’aperto di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Info e prenotazioni: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it
🛑 Modalità di acquisto ticket:
✅ online con pagamento tramite carta o bonifico con assegnazione del posto
✅ telefonicamente o online, con assegnazione del posto, per i possessori della PALAZZO PESCE CARD, chiamando il 3931340912
✅ presso la biglietteria ufficiale Libreria Culture Club sita in via Van Westerhout 53
🛑 CONSULTA LE MISURE ANTI COVID
Scopri tutta la programmazione di Palazzo Pesce

Dove parcheggiare:
