1 – 4 ottobre 2024: Masterclass con Eva Mei e Michele D’Elia

Da martedì 1 a venerdì 4 ottobre 2024 Palazzo Pesce apre le porte alla Masterclass per Cantanti lirici e Pianisti accompagnatori tenuta dal soprano Eva Mei e dal pianista Michele D’Elia.
Gi affreschi della Sala Etrusca saranno la cornice di quattro giorni di studio e approfondimento destinati a un numero esclusivo di allievi effettivi, che potranno attingere dalla preparazione di Michele D’Elia, già maestro collaboratore di numerose stagioni liriche e docente presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano e all’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. Una carriera che lo vede esibirsi nelle sale più prestigiose, fra cui Festspielhaus und Festspiele di Baden Baden con Juan Diego Florez e ancora con Pretty Yende, Jessica Pratt, Maria Agresta, Veronica Simeoni, Carmela Remigio.

A impreziosire la valenza didattica del workshop, la presenza del soprano Eva Mei, raffinata esecutrice di Mozart e del belcanto di Bellini, Rossini e Donizetti così come del repertorio cameristico. Una brillante carriera che la vede protagonista per oltre tre decenni nei maggiori teatri del mondo sotto la guida di direttori del calibro di Claudio Abbado, Zubin Mehta, Riccardo Muti, Lorin Maazel, docente presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano e in numerose masterclass in Italia, Israele e Giappone.

Detta masterclass di perfezionamento edizione 2024 sarà dedicata all’approfondimento della Trilogia siglata da Wolfgang Amadeus Mozart e Lorenzo Da Ponte (Le Nozze di Figaro, Così fan tutte e Don Giovanni) ed è rivolta a cantanti lirici che vogliano approfondire i personaggi nella propria vocalità della suddetta Trilogia, nell’ottica dello stile interpretativo e dei vari aspetti musicali e/o tecnici e a pianisti desiderosi di indagare e conoscere ogni aspetto stilistico della scrittura mozartiana e quelli concernenti la figura del “pianista accompagnatore”, le molteplici sfaccettature, pianistiche e non, caratterizzanti tale delicata professione.

Particolarità del corso sarà quella dell’interazione attiva fra partecipanti cantanti e partecipanti pianisti, in stretta collaborazione e produzione, oltre all’usuale studio individuale particolareggiato (è difatti garantita una lezione individuale quotidiana della medesima durata per ciascuno dei partecipanti, cantanti e pianisti, in egual misura). Il concerto finale, previsto il giorno 4 ottobre alle ore 20.00, verterà sull’esecuzione di brani tratti dalla Trilogia Mozart – Da Ponte, come saggio finale del periodo di approfondimento avvenuto durante la masterclass, al termine del quale ci sarà la consegna degli attestati di partecipazione da parte dell’Atelier delle Arti.

1 – 4 ottobre 2024 | Sala Etrusca di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Info e bando: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it

Scopri tutta la programmazione di Palazzo Pesce

Eventi di successo (2)

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑