Programma 2022
Gennaio 2022
venerdì 14 | Imaginary Landscapes Musiche di Bach, Debussy, Schubert e Widmann | Benedetto Boccuzzi Piano recital |
sabato 15 | Deixa eu diser Unconventional bossa | Anna Maria Sanna – voce, Synth, elettronica Paolo Magno – chitarra, elettronica |
venerdì 21 | Le Eroine del Melodramma Musiche di Verdi, Puccini, Cilea, Mascagni | Anna Maria Stella Pansini, soprano e Giovanna Valente, pianoforte |
sabato 22 | Omaggio a Pino Daniele | Savio Vurchio, voce e Pino Mazzarano, chitarra |
domenica 23 | Omaggio a Piano Daniele Replica | Savio Vurchio, voce e Pino Mazzarano, chitarra |
giovedì 27 | Musiche della Memoria Storie di Shoah e di Speranza | Francesca Ruospo, mezzosoprano e Vincenzo Cicchelli, pianoforte |
sabato 29 | Three4six La chitarra nel jazz | Dino Plasmati chitarra, Guido Di Leone, chitarra e Alberto Parmegiani, chitarra |
Febbraio 2022
venerdì 4 | Piano Recital Musiche di Schumann, Beethoven e Stenhmmar | Paolo Scafarella, pianoforte |
sabato 5 | Donatello D’Attoma meets Gaetano Partipilo Musiche di Konitz, standard e originali | Gaetano Partipilo, sax Donatello D’Attoma, pianoforte |
venerdì 11 | Piano Recital Musiche di Tchaikovsky, Rachmaninov e Mussorgsky | Liuba Gromoglasova, pianoforte |
sabato 12 | Alone in action Musiche di Monk, Marziliano e standards | Nico Marziliano, pianoforte |
venerdì 18 | Insolito Composizioni originali | Vito Cofano, pianoforte |
sabato 19 | The Music of Kenny Wheeler Omaggio a Kenny Wheeler | Giuseppe Todisco, tromba Francesco Schepisi, pianoforte |
venerdì 25 | Piano Recital Musiche di Chopin, Rachmaninov e Liszt | Luigi Borzillo, pianoforte |
sabato 26 | D’Accordo World Music | Bruno Galeone, fisarmonica Daria Falco, voce Gianni Gelao, fiati |
Marzo 2022
venerdì 4 | Trio “in due” Musiche di Prokofiev, Shostakovich e Glinka | Francesco Peverini, violino e viola Angela Zaccaria, pianoforte |
sabato 5 | Forbidden Colours Musiche di Sakamoto, Piazzolla e Jobim | Rie Matshushita, pianoforte Nando Di Modugno, chitarra Antonello Losacco, contrabbasso |
domenica 6 | Giorgio Trione Bartoli Piano Recital Musiche di Haydn, Rachmaninoff e Ravel | Giorgio Trione Bartoli, pianoforte |
venerdì 11 | Tra Teatro, cinema e altre contaminazioni Musiche di Poulenc, Rota e Piazzolla | Flavio Maddonni, violino Giambattista Ciliberti, clarinetto Piero Rotolo, pianoforte |
sabato 12 | Burt Bacharach Stories Omaggio a Burt Bacharach | Carla Bavaro, voce Max Monno, chitarra |
venerdì 18 | Well Tempered Bach (III) J.S. BACH, Clavicembalo ben temperato (vol. I) terzo dei tre concerti di esecuzione integrale della raccolta in occasione del terzo centenario dalla pubblicazione (1722-2022) | Maurizio Zaccaria, pianoforte IN COLLABORAZIONE CON N&B MARETERRA FESTIVAL 2022 organizzato da ÀREMU associazione culturale |
sabato 19 | L’arte dell’incontro Musiche di Ottolino, Vigorito, Morricone, Pino Daniele e Toquinho | Aldo Vigorito, contrabbasso Vito Ottolino, chitarra |
venerdì 25 | Dirò D’Orlando…e d’altre follie d’amore Testi di Ariosto, Virgilio, Ovidio | Maurizio Pellegrini, attore Benedetto Boccuzzi, pianoforte |
sabato 26 | Our songs Musiche di Zawinul, Shorter, Jarrett, Stanko e Surman | Roberto Ottaviano, sax Francesco Schepisi, pianoforte |
domenica 27 | Sette-otto Novecento: da Bach a Piazzolla Musiche di Bach, Mendelssohn, Fauré, Rachmaninov e Piazzolla ( a cura di Agìmus) | Francesco Mariozzi, violoncello Andrea Bacchetti, pianoforte |
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
giovedì 2 | Cello in voice Viaggio nella musica da film per duo voce e violoncello | Luciana Negroponte voce Mario Petrosillo piano e violoncello |
venerdì 3 | C’era una volta la tempesta Epos Teatro | Matteo Carassini attore e musicista Flavio Stroppini autore e regia NucleoMeccanico.com produzione |
sabato 4 | The Sound of breath – Movie Presentazione nuovo CD | Paolo Daniele armonica cromatica e vibrandoneon Nicola Lepore chitarra |
giovedì 9 | To be or not to be…bop! Musiche di Miles Davis, Chat Beker, Thelonious Monk, Billie Holiday | Silvana Kühtz voce in parola Andrea Gargiulo piano Special Guest Lisa Manosperti voce |
venerdì 10 | Duo Double C Musiche di Piazzolla, Monti, Morricone e Bakalov | Giacomo Piepoli clarinetto Marco Corcella chitarra |
sabato 11 | La Poesia di Chico Buarque Rivisitazione delle più belle composizioni del grande autore brasiliano Chico Buarque | Paola Arnesano voce Antonio Laviero piano |
giovedì 16 | Satchmo Legacy Trio Louis Armstrong from Jazz to Pop | Doni Antonelli Tromba Carlo De Toma Voce & Banjo Michele Distaso Basso Tuba Americano |
venerdì 17 | La Mite di Dostoevskij Spettacolo teatrale | Teatro delle Bambole |
sabato 18 | Alberto Di Leone Trio Omaggiando Chet Baker | Alberto Di Leone tromba Vitantonio Gasparro vibrafono Giampaolo Laurentaci contrabbasso |
giovedì 23 | Voce ‘e notte Musica napoletana | Veronica Sinigaglia voce Nico Acquaviva chitarra |
venerdì 24 | Orgia di Pierpaolo Pasolini Lezione spettacolo con Irene Gianeselli e Luigi Mezzanotte | Compagnia dei Felici Molti |
sabato 25 | Pinturas Duo Musiche di Bizet, Monteverdi, Rota, Sting, Jobim, McCartney | Roberto Ottaviano sax Nando Di Modugno chitarra |
domenica 26 | Lezione Concerto con Michele Gioiosa Musiche di Bach, Mozart e Scarlatti | Allievi Masterclass con Michele Gioiosa |
Luglio 2022
venerdì 1 | Jazz No Limits Michel Petrucciani | Giusi Martino voce Mino Lacirignola tromba Andrea Gargiulo piano |
sabato 2 | Bossa Nova Night 15 anni di produzioni discografiche | Francesca Leone voce Guido Di Leone chitarra |
domenica 3 | Recital lirico Arie del grande repertorio operistico italiano e straniero | Allievi Masterclass Francesca Sassu |
martedì 5 | Ombra cara, amorosa Arie tratte dall’Antigona di Traetta | Angelica Disanto Antigona Anna Cimmarrusti Ismene Margherita Rotondi Emone Michele Visaggi clavicembalo Alessandra Mattei voce recitante Maurizio Pellegrini voce recitante |
giovedì 7 | Lybra Musiche di Battiato, Peter Gabriel, Bjork, Bowie | Serena Fortebraccio voce Giorgio Vendola contrabbasso |
venerdì 8 | Corti nella Corte Rassegna Regionale di Teatro Filodrammatico | a cura di TeatrAmico |
sabato 9 | Barienses Jazz Collective La musica di “Sofia” Vincitori del premio “Musica di Sofia” | Donatella Montinaro voce Aldo Di Caterino flauto Alberto Di Leone tromba Niccolò Fanelli chitarra Francesco Schepisi pianoforte Giulio Scianatico contrabbasso Antonio Ninni batteria |
giovedì 14 | Faraualla | Gabriella Schiavone voce Teresa Vallarella voce Maristella Schiavone voce Loredana Savino voce |
venerdì 15 | Corti nella Corte Rassegna Regionale di Teatro Filodrammatico | a cura di TeatrAmico |
sabato 16 | The Art of Duo Musiche di Porter, Kern, Rodgers/ Hart ,Gershwin, Ellington, Carmichael, Jobim | Serena Grittani voce Bruno Montrone piano |
giovedì 21 | Racconti di Jazz Musiche di Lester Young, Jelly Roll Morton, Charlie Parker, Miles Davis, Art Pepper, Django Reinhardt | Gianfranco Menzella sax Cosimo Maragno chitarra Gianfilippo Direnzo contrabbasso Elisabetta Rubini voce recitante |
venerdì 22 | Corti nella Corte Rassegna Regionale di Teatro Filodrammatico | a cura di TeatrAmico |
sabato 23 | Una canzone intorno al mondo Musiche di Stevie Wonder, George Benson, Donald Fagen, Al Jarreau, Pino Daniele | Mario Rosini piano e voce Paolo Romano basso Mimmo Campanale batteria |
domenica 24 | Recital di flauto Allievi Masterclass con Giulio Francesconi | Angelo Nasuto pianoforte |
giovedì 28 | Omaggio a Pino Daniele | Savio Vurchio voce Pino Mazzarano chitarra |
venerdì 29 | Corti nella Corte Rassegna Regionale di Teatro Filodrammatico | a cura di TeatrAmico |
sabato 30 | Tra musica e parole La canzone d’autore in Italia, in compagnia di Modugno, Bindi, Endrigo, Lauzi, Tenco, Battisti, Concato, Dalla, Daniele… e altri! | Rosanna d’Ecclesiis voce Max Monno chitarra |
Agosto 2022
giovedì 4 | Banvard’s Legacy Come mai nessuno hai mai sentito nominare il più famoso e ricco pittore del XIX secolo? Epos teatro | Massimiliano Cividati autore e attore Andrea Zani piano Aia Taumastica, produzione |
venerdì 5 | I colori della chitarra Musiche dal Venezuela, Spagna, Francia e Brasile | Marco Vinicio Carnicelli chitarra |
sabato 6 | Frank Sinatra Legacy Omaggio a Frank Sinatra | Piero Dotti voce Guido Di Leone chitarra Vitantonio Gasparro vibrafono Giampaolo Laurentaci contrabbasso Antonio Ninni batteria |
giovedì 11 | Maramao Swing italiano e americano anni ’30 – ’40 | Annarita Garofalo voce Annamaria La Rossa voce Margherita Diana voce Bruno Montrone pianoforte Gianpaolo Chiarella contrabbasso Fabio Delle Foglie batteria |
venerdì 12 | ‘Nzuccarata Tour presentazione terzo progetto discografico di Manuela Ciunna Alla riscoperta dei suoni e della tradizione siciliana | Manuela Ciunna voce Nicola Pannarale piano Gabriel Prado percussioni |
sabato 13 | Waltz For Bill The melodies played by Bill Evans | Stefania Arcieri voce Alberto Parmegiani chitarra Antonello Losacco contrabbasso |
giovedì 18 | Cinema Mon Amour Colonne sonore jazz di film celebri | Aldo Di Caterino flauto Vince Abbracciante fisarmonica Camillo Pace contrabbasso Fabio Accardi batteria |
venerdì 19 | Pierluigi Balducci Trio – L’Equilibrista e altri racconti Jazz sul filo, tra Scrittura e Improvvisazione – Musiche di Balducci, Savino, Partipilo, Swallow | Fabrizio Savino el. guitar Pierluigi Balducci el. bass Dario Riccardo drums |
sabato 20 | La Foule Viaggio nei luoghi di Edith Piaf | Lisa Manosperti voce Vince Abbracciante fisarmonica |
giovedì 25 | SIMILIAjazzENSEMBLE Single Petal of Rose (Premio Sofia 2021) | Martina Primavera voce Giuseppe Todisco tromba Nicola Cozzella sax Antonio Laviero piano David Macchione contrabbasso Dario Riccardo batteria |
venerdì 26 | Amarcord: Songbook n.2 Le parole straniere Musiche di Supertramp, Bee Gees, C. Cross, P. Collins, K. Bush | Gianna Montecalvo voce Michele Campobasso piano |
sabato 27 | Aldo Di Caterino Trio Musiche di Porter, Gershwin, Coltrane, Jobim e originali | Aldo Di Caterino flauto Livio Bartolo chitarra Giuseppe Bassi contrabbasso |
domenica 28 | Recital lirico Arie del grande repertorio lirico | Allievi Masterclass Eva Mei e Michele D’Elia |
mercoledì 31 | Omaggio a Pino Daniele | Savio Vurchio voce Pino Mazzarano chitarra |
Settembre 2022
giovedì 1 | Izarus Omaggio a David Bowie | Serena Fortebraccio voce Alberto Parmegiani chitarra Domenico Cartago tastiere Giorgio Vendola contrabbasso Fabio Accardi batteria e arrangiamenti |
venerdì 2 | Revelation – La fisarmonica dal classico al moderno Musiche di Bach, Scarlatti, Boellmann, Angelis, Tchaikovsky | Saria Convertino fisarmonica |
sabato 3 | Salvatore Russo Gypsy Trio Omaggio a Django Reinhardt | Salvatore Russo chitarra Franco Speciale chitarra Giampaolo Laurentaci contrabbasso |
giovedì 8 | Burt Bacharach Stories Omaggio a Burt Bacharach | Max Monno chitarra e arrangiamenti Carla Bavaro voce Gianluca Fraccalvieri basso elettrico Fabio delle Foglie batteria |
venerdì 16 | Recital lirico e premiazione Arie del grande repertorio operistico italiano e francese | Allievi Masterclass con Grace Bumbry |
sabato 17 | Chiamatemi Mimi Omaggio a Mia Martini | Lisa Manosperti voce Andrea Gargiulo piano |
lunedì 19 | Omaggio a Pino Daniele Replica | Savio Vurchio voce Pino Mazzarano chitarra |
giovedì 22 | Duke’s Legacy Viaggio fra modernità e tradizione nel repertorio di un gigante della storia del jazz | Alessandro Binetti pianoforte Guido Di Leone basso Fabio Delle Foglie batteria |
venerdì 23 | The curry room Una serata vagamente bohemien tra humor zen e musiche del mondo | Aretè Ensemble produzione Annika Strøhm attrice Saba Salvemini attore musicista a sorpresa |
sabato 24 | Tencolor Omaggio a Luigi Tenco | Marco Giuliani voce e chitarra Bruno Montrone pianoforte Nico Catacchio contrabbasso |
giovedì 29 | Mas Trio Brani originali e rilettura di classici della musica contemporanea | Pino Mazzarano chitarra Pino Santoniccolo basso Michele Abruzzese batteria |
venerdì 30 | Italia – Latino America solo andata Musiche di Dvorak, Bellini, Puccini, Verdi, Villalobos, Gimenez e Piazzolla | Anaïs Mejías soprano Vincenzo Cicchelli pianoforte |
Ottobre
sabato 1 | Hugs Musiche di Mastrini, Miles e Sheeran | Maurizio Mastrini piano |
venerdì 7 | I Cinque Elementi Musiche di Prokof’ev, Saint-Saens, Briccialdi | Giulio Francesconi flauto Angelo Nasuto piano |
sabato 8 | The Italian Crooners Omaggio a Fred Bongusto, Nicola Arigliano e Bruno Martino | Beppe Del Re voce Vito Di Modugno piano |
venerdì 14 | Tra serio e faceto Musiche di Mozart, Faurè, Verdi e Rossini | Alessandro Licchetta e Andrea Sequestro pianoforte |
sabato 15 | Raccolto a sud Versi in musica di poeti tra la terra di Bari e la Valle D’Itria | Chiara Liuzzi voce e oggetti sonori Donato Fumarola piano e composizioni Nicola Puntillo clarinetto e clarinetto basso |
venerdì 21 | TELEMACHIA Vincitori del Concorso Lirico Gentile Recital lirico in collaborazione con Epos Teatro | Gonzalo Godoy Sepulveda baritono Valerio Morelli basso Vincenzo Cicchelli pianoforte |
sabato 22 | Respira Antonello Losacco with Strings | Antonello Losacco contrabbasso, basso semiacustico a 6 corde e basso elettrico a 7 corde Francesco Schepisi pianoforte Luisiana Lorusso violino Giovanni Astorino violoncello |
domenica 23 | Dal Classicismo al Romanticismo Musiche di Haydn e Mendelssohn-Bartholdy | Gregorio Iacobelli pianoforte Fabrizio Signorile violino Anna Fasanella violoncello |
venerdì 28 | Anime del sur Sepulveda, Neruda, Salinas Ramos con musiche di Piazzolla | Valeria Pinto voce recitante Vito Fiore chitarra classica Claudia Fiore violoncello |
sabato 29 | Satchmo Legacy Trio Louis Armstrong from Jazz to Pop | Doni Antonelli tromba Carlo De Toma voce & chitarra Salvatore Della Crociata contrabbasso |
Novembre
venerdì 4 | Romantiche armonie Musiche di Weber e Schumann | Andrea Zecchillo clarinetto Lucrezia Merolla pianoforte |
sabato 5 | Rebel Hearts Pat Metheny, Carla Bley, David Bowie, Joni Mitchell & more | Cinzia Eramo voce Pino Mazzarano chitarre, effetti, loop machine |
venerdì 11 | Mascalzoni latini da Napoli a New York | Mario Rosini piano e voce Savio Vurchio voce |
sabato 12 | Mascalzoni latini da Napoli a New York | Mario Rosini piano e voce Savio Vurchio voce |
giovedì 24 | Recital lirico Arie del grande repertorio lirico | Allievi Masterclass Serena Gamberoni |
venerdì 25 | Luntana a Napule nun se po’ sta …Celebri melodie napoletane... | Margherita Rotondi mezzosoprano Vincenzo Cicchelli pianoforte |
sabato 26 | Bossa Nova Night 15 anni di produzioni discografiche | Francesca Leone voce Guido Di Leone chitarra |
Dicembre
venerdì 2 | Artemisia Gentileschi – ritratto a due anime spettacolo teatrale | Monica Angiuli attrice Lino De Venuto regia |
sabato 3 | Bonjour Caterina Omaggio a Caterina Valente | Patty Lomuscio voce Vito Di Modugno piano e hammond |
venerdì 9 | A mano a mano parlando di Rino Omaggio a Rino Gaetano | Compagnia teatrale Artù |
sabato 10 | Mario Rosini sings standards Musiche di Porter, Parker, Monk, Brown, Mancini | Mario Rosini voce e piano Guido Di Leone chitarra |
domenica 11 | Davide De Luca Piano Recital Musiche di Mozart, Brahms e Chopin | Davide De Luca pianoforte |
venerdì 16 | Vincenzo Furio Piano Recital Musiche di Bach, Schubert e Castelnuovo-Tedesco | Vincenzo Furio pianoforte |
sabato 17 | Encuentro: anima e passione Musiche di Jobim e Gardel Testi di poeti e poetesse latino americane | Palma Cosa chitarra Francesca Semerano voce Antonella Colucci voce narrante |
venerdì 23 | Targoman Noels Musiche della natività | Marinella Dipalma voce Francesco De Palma percussioni Vito Quaranta chitarre |
APERTURA PORTE: 30 minuti prima dello spettacolo
BIGLIETTI: 13 euro (intero) – 10 euro (ridotto under 26) – 5 euro (ridotto under 15)
ABBONAMENTO 10 spettacoli: 100 euro
ABBONAMENTO 10 spettacoli under 26: 80 euro

Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Info e prenotazioni: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it
