Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 20.30 Palazzo Pesce ospita i suoni raffinati di “Omaggio a Burt Bacharach” insieme alla voce di Carla Bavaro e alla chitarra di Max Monno. Un concerto in Puglia per rendere onore a uno dei più grandi autori di musica leggera del Novecento, che meglio di tutti ha coniugato elevato... Continue Reading →
20 maggio 2023: L’interplay tra due chitarre [Primo incontro musicale in quarant’anni di amicizia]
Sabato 20 maggio 2023 alle ore 21.00, in esclusiva per Palazzo Pesce, “L'interplay tra due chitarre” insieme alle chitarre di Guido Di Leone e Nando Di Modugno, primo incontro musicale in quarant'anni di amicizia Guido Di Leone & Nando Di Modugno, per la prima volta incrociano le loro chitarre. Anni di amicizia e di stima reciproca, finalmente... Continue Reading →
4 febbraio 2023: Peggy [Songbook di Peggy Lee]
Sabato 4 febbraio 2023 alle ore 21.00 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce rende omaggio a “Peggy! Dedicato a Peggy Lee” insieme alla voce di Paola Arnesano, alla chitarra di Guido Di Leone e al pianoforte di Bruno Montrone. Un concerto in Puglia che ricorda una delle voci bianche più interessanti e sensuali dello swing... Continue Reading →
26 novembre 2022: Bossa Nova Night [15 anni di produzioni discografiche]
Sabato 26 novembre 2022 alle ore 21.00 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce si apre a “Bossa Nova Night” insieme alla voce di Francesca Leone e alla chitarra di Guido Di Leone. Un concerto in Puglia che ripercorre 15 anni di produzioni discografiche e regala al pubblico il meglio del duo, da “Bossa na minha... Continue Reading →
22 settembre 2022: Duke’s Legacy [Viaggio fra modernità e tradizione nel repertorio di un gigante della storia del jazz]
Giovedì 22 settembre 2022 alle ore 21.00 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce a Mola di Bari diventa il palco di “Duke’s Legacy. Viaggio fra modernità e tradizione di un gigante della storia del jazz” insieme al Binetti Trio formato dal pianoforte di Alessandro Binetti, dal basso di Guido Di Leone e dalla batteria di... Continue Reading →
6 agosto 2022: Frank Sinatra Legacy [Omaggio a Frank Sinatra]
Sabato 6 agosto 2022 alle ore 21.30 la corte all’aperto di Palazzo Pesce omaggia la “Frank Sinatra Legacy” insieme alla voce di Piero Dotti, alla chitarra di Guido Di Leone, al vibrafono di Vitantonio Gasparro, al contrabbasso di Giampaolo Laurentaci e alla batteria di Antonio Ninni. Un concerto in Puglia, in collaborazione con il Duke... Continue Reading →
2 luglio 2022: Bossa Nova Night [15 anni di produzioni discografiche]
Sabato 2 luglio 2022 alle ore 21.30 la corte all’aperto di Palazzo Pesce si apre a “Bossa Nova Night” insieme alla voce di Francesca Leone e alla chitarra di Guido Di Leone. Un concerto in Puglia, in collaborazione con il Duke Jazz Club, che ripercorre 15 anni di produzioni discografiche e regala al pubblico il... Continue Reading →
30 aprile 2022: Mario Rosini sings standards jazz [Musiche di Porter, Parker, Monk, Brown, Mancini]
Sabato 30 aprile 2022 alle ore 21.00 a Palazzo Pesce vivono gli “Standards Jazz” insieme alla voce e al pianoforte di Mario Rosini e alla chitarra di Guido di Leone. Un concerto jazz in Puglia per ascoltare e rilassarsi con un repertorio di soli standards tratti dai “Songbook” di Broadway e dai repertori di “Originals”... Continue Reading →
12 marzo 2022: Burt Bacharach Stories [Omaggio a Burt Bacharach]
Sabato 12 marzo 2022 alle ore 21.00 Palazzo Pesce ospita i suoni raffinati di “Omaggio a Burt Bacharach” insieme alla voce di Carla Bavaro e alla chitarra di Max Monno. Un concerto in Puglia per rendere onore a uno dei più grandi autori di musica leggera del Novecento, che meglio di tutti ha coniugato elevato... Continue Reading →
2 aprile 2022: Hobalala [Bepop e bossa nova]
Sabato 2 aprile 2022 alle ore 21.00 a Palazzo Pesce sono protagoniste le sonorità di “Hobalala” insieme alla tromba e flicorno di Andrea Sabatino e alla chitarra di Guido Di Leone. Un concerto in Puglia che prende le mosse dalla grande personalità e dalla sensibilità artistica di due musicisti di spicco del panorama musicale pugliese... Continue Reading →