Giovedì 5 maggio 2022 alle ore 19.30 a Palazzo Pesce risuona “Sempre libera… Voci di Donne all’Opera”, un progetto di Maria Grazia Pani con le allieve della sua scuola di Canto e Angela Zaccaria al pianoforte.Un concerto lirico in Puglia per ascoltare arie e duetti tratti dal repertorio belcantistico italiano e della scuola italiana di... Continue Reading →
13 maggio 2022: Laura Licinio Piano Recital [Musiche di Beethoven e Schumann]
Venerdì 13 maggio 2022 alle ore 20.30 Palazzo Pesce ospita fra le mura della Sala Etrusca il recital pianistico di Laura Licinio, selezionata nel 2021 dall’Accademia di Imola per l’incisione dell’opera omnia di Robert Schumann. Un concerto classico in Puglia per ascoltare alcuni dei capolavori per tastiera dell’800: “Sonata op. 109” di Ludwig van Beethoven,... Continue Reading →
27 maggio 2022: Ardori maschili e femminili suadenze [Musiche di Bizet, Mozart, Massenet e Rossini]
Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 20.30 Palazzo Pesce accoglie nella Sala Etrusca il recital operistico "Ardori maschilli e femminili suadenze" del mezzosoprano Margherita Rotondi, accompagnata al pianoforte da Piero Rotolo. Un concerto classico in Puglia, in collaborazione con Agìmus, per gustare alcune delle pagine più intense ed emozionanti del repertorio operistico: le smanie di... Continue Reading →
3 aprile 2022: Recital lirico Allievi Masterclass Eva Mei e Michele D’Elia
Domenica 3 aprile 2022 alle ore 20.00 Palazzo Pesce è la cornice del concerto finale della Masterclass per Cantanti lirici e Pianisti accompagnatori tenuta dal soprano Eva Mei, protagonista per oltre due decenni nei maggiori teatri del mondo sotto la guida di direttori del calibro di Claudio Abbado, Zubin Mehta, Riccardo Muti e Lorin Maazel, e dal pianista Michele D’Elia, uno dei... Continue Reading →
10 aprile 2022: Anteprima Ad Libitum 8 – “Ecco il sol ch’esce del mare” [Passione e Resurrezione nel repertorio sacro della Settimana Santa]
Domenica 10 aprile 2022 alle ore 20.00 a Palazzo Pesce sono protagonisti lo “Stabat Mater” di Pergolesi e estratti dalla “Resurrezione” di Händel, insieme alle voci del soprano Valeria La Grotta e del mezzosoprano Margherita Rotondi, accompagnate dall’Ad Libitum Ensemble. Una produzione Ad Libitum in collaborazione con L’Atelier delle Arti-Palazzo Pesce per celebrare la domenica... Continue Reading →
6 maggio 2022: Gianluca Faragli Piano Recital [Musiche di Bach, Beethoven, Scarlatti e Liszt]
Venerdì 6 maggio 2022 alle ore 20.30 Palazzo Pesce ospita il recital solistico del pianista Gianluca Faragli. Un concerto classico in Puglia per ripercorrere due secoli di musica: dalle Sonate K454, 347 e 427 di Domenico Scarlatti, composte a partire dalla fine del Seicento, fino a “Der Wanderer” S558/11 di Schubert-Liszt, portato a termine nel... Continue Reading →
22 aprile 2022: Opera y Zarzuela [Musiche di Puccini, Verdi, Leoncavallo, Gounod, Gimenez e Sorozábal] VINCITORI CORSICA LIRICA
Venerdì 22 aprile 2022 alle ore 20.30 a Palazzo Pesce è gran galà con “Opera y Zarzuela” insieme al soprano Barbara Massaro e al tenore Joan Lainez, accompagnati al pianoforte da Vincenzo Cicchelli. Un concerto in Puglia, realizzato in collaborazione con Agìmus e che vede protagonisti fra gli affreschi della Sala Etrusca i due vincitori... Continue Reading →
29 aprile 2022: Danzando a quattro mani. Atmosfere e suoni dal mondo [Musiche di Brahms, Debussy, De Falla, Dvorak, Gavrilin, Grieg e Saint-Saens]
Venerdì 29 aprile 2022 alle ore 20.30 Palazzo Pesce apre le porte a “Danzando a quattro mani. Atmosfere e suoni dal mondo” del duo pianistico Renna, formato da Dominga e Marinella Renna. Un concerto classico in Puglia che, complici i ritmi di danza, porterà alla scoperta di atmosfere, sonorità e colori tipici di luoghi, tradizioni... Continue Reading →
18 marzo 2022: Well Tempered Bach (II) [J.S. BACH, Clavicembalo ben temperato (vol. I)]
Venerdì 18 marzo 2022 alle ore 20.30 Palazzo Pesce ospita il pianista Maurizio Zaccaria in WELL TEMPERED BACH (II), secondo dei tre appuntamenti organizzati da N&B MARETERRA FESTIVAL 2022 con il Patrocinio di JSBach.it – Società Bachiana Italiana ed in collaborazione con Palazzo Pesce in occasione del terzo centenario del primo volume del “Clavicembalo ben... Continue Reading →
20 maggio 2022: Colori del Novecento [Musiche di Debussy, Gershwin, Rota, Arnold, Templeton, Piazzolla]
Venerdì 20 maggio 2022 alle ore 20.30 Palazzo Pesce, in collaborazione con Agìmus, si tinge dei “Colori del Novecento” insieme al clarinetto di Giambattista Ciliberti e al pianoforte di Piero Rotolo. Un concerto classico in Puglia per ascoltare musiche di Claude Debussy, George Gershwin, Nino Rota, Malcolm Arnold, Alec Templeton e Astor Piazzolla. Compositori di... Continue Reading →
11 marzo 2022: Tra Teatro, cinema e altre contaminazioni [Musiche di Poulenc, Rota e Piazzolla]
Venerdì 11 marzo 2022 alle ore 20.30 Palazzo Pesce, in collaborazione con Agìmus, viaggia “Tra Teatro, cinema e altre contaminazioni” insieme al Klaviol Trio formato dal violino di Flavio Maddonni, dal clarinetto di Giambattista Ciliberti e dal pianoforte di Piero Rotolo. Un concerto classico in Puglia per ascoltare un trio di autori tutto novecentesco: Francis... Continue Reading →
8 aprile 2022: Due Classici Romantici [Musiche di Brahms e Beethoven]
Venerdì 8 aprile 2022 alle ore 20.30 a Palazzo Pesce sono protagonisti i “Due classici romantici” del violino di Gabriele Ceci e del pianoforte di Mirco Ceci. Un concerto classico in Puglia per riascoltare due pilastri del repertorio cameristico: la Sonata op. 24 n. 5 “La Primavera” di Ludwig van Beethoven, un’opera idillica e “mozartiana”... Continue Reading →