Venerdì 21 aprile 2023 alle ore 20.30 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce si tinge dell’“Acquerello Napoletano” tratteggiato dalla voce e pianoforte di Nunzia Carrozza e dalla chitarra di Pino Mazzarano. Un concerto in Puglia che in realtà è un disegno musicale per omaggiare la città partenopea: Napoli è poesia, passione, musica, espressa in versi... Continue Reading →
12 novembre 2022: Mascalzoni latini [da Napoli a New York]
Sabato 12 novembre 2022 alle ore 21.00 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce ospita i “Mascalzoni latini” di Savio Vurchio e Mario Rosini. Un concerto in Puglia che con fare scanzonato accompagnerà il pubblico in un viaggio intercontinentale da Napoli a New York: le melodie tutte partenopee dell’indimenticato Pino Daniele cederanno il passo alle note... Continue Reading →
11 novembre 2022: Mascalzoni latini [da Napoli a New York]
Venerdì 11 novembre 2022 alle ore 20.30 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce ospita i “Mascalzoni latini” di Savio Vurchio e Mario Rosini. Un concerto in Puglia che con fare scanzonato accompagnerà il pubblico in un viaggio intercontinentale da Napoli a New York: le melodie tutte partenopee dell’indimenticato Pino Daniele cederanno il passo alle note... Continue Reading →
5 novembre 2022: Rebel Hearts [Pat Metheny, Carla Bley, David Bowie, Joni Mitchell & more]
Sabato 5 novembre 2022 alle ore 21.00 Palazzo Pesce a Mola di Bari apre la sua Sala Etrusca a “Rebel Hearts” insieme alla voce di Cinzia Eramo e alle chitarre, effetti, loop machine di Pino Mazzarano. Un concerto in Puglia per rivivere le atmosfere di Pat Metheny, Carla Bley, David Bowie, Joni Mitchell. Un repertorio di... Continue Reading →
29 settembre 2022: Mas Trio [Brani originali e rilettura di classici della musica contemporanea]
Giovedì 29 settembre 2022 alle ore 21.00 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce a Mola di Bari ospita il Mas Trio con Pino Mazzarano alla chitarra, Pino Santoniccolo al basso e Michele Abruzzese alla batteria. Un concerto in Puglia, in collaborazione con il Duke Jazz Club, che nasce da un progetto che parla della collaborazione... Continue Reading →
19 settembre 2022: Omaggio a Pino Daniele [Replica]
Lunedì 19 settembre 2022 alle ore 21.00 nella corte all'aperto di Palazzo Pesce si replica l' "Omaggio a Pino Daniele” insieme alla voce di Savio Vurchio e alla chitarra di Pino Mazzarano in collaborazione con il Duke Jazz Club. Le note dei capolavori dell’indimenticato cantautore napoletano accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso non solo... Continue Reading →
31 agosto 2022: Omaggio a Pino Daniele
Mercoledì 31 agosto 2022 alle ore 21.00, dopo il grande successo dello scorso gennaio, nella corte all'aperto di Palazzo Pesce si replica l' "Omaggio a Pino Daniele” insieme alla voce di Savio Vurchio e alla chitarra di Pino Mazzarano in collaborazione con il Duke Jazz Club. Le note dei capolavori dell’indimenticato cantautore napoletano accompagneranno il... Continue Reading →
28 luglio 2022: Omaggio a Pino Daniele
Giovedì 28 luglio 2022 alle ore 21.00, dopo il grande successo dello scorso gennaio, nella corte all'aperto di Palazzo Pesce si replica l' "Omaggio a Pino Daniele” insieme alla voce di Savio Vurchio e alla chitarra di Pino Mazzarano in collaborazione con il Duke Jazz Club. Le note dei capolavori dell’indimenticato cantautore napoletano accompagneranno il... Continue Reading →
23 gennaio 2022: Omaggio a Pino Daniele [Replica]
Domenica 23 gennaio 2022 alle ore 20.00 (I set) e 21.30 (II set), a grande richiesta, a Palazzo Pesce si replica l' "Omaggio a Pino Daniele” insieme alla voce di Savio Vurchio e alla chitarra di Pino Mazzarano. Le note dei capolavori dell’indimenticato cantautore napoletano accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso non solo i... Continue Reading →
22 gennaio 2022: Pino Daniele Unplugged [Omaggio a Pino Daniele]
Sabato 22 gennaio 2022 alle ore 20.00 (I set), 21.30 (II set) a Palazzo Pesce è la volta de "Omaggio a Piano Daniele” insieme alla voce di Savio Vurchio e alla chitarra di Pino Mazzarano. Le note dei capolavori dell’indimenticato cantautore napoletano accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso non solo i suoi classici brani... Continue Reading →