Nunzio Ferro chitarra
Vittorio Menga chitarra
Nicola Scagliozzi contrabbasso
Domenico Mancini violino
Antonio Aucello sax
Gypsy Project è un progetto musicale nato nel 2012 che accomuna vari musicisti amanti della musica manouche e in in particolare delle composizioni del grande chitarrista Django Reinhardt.
Il gruppo nasce dall’idea dei due chitarristi Nunzio Ferro e Vittorio Menga e si avvale della solida e stabile collaborazione di Nicola Scagliozzi al contrabbasso, Domenico Mancini al violino e Antonio Aucello al sax.
Il loro percorso si è sviluppato tra jazz club, festival , performance live in giro per la penisola e sessioni di registrazione che li hanno portati alla realizzazione di un disco di brani della tradizione manouche.
Il gypsy nasce dalla fusione del valse musette francese con il jazz.
Lo stile infatti è molto simile allo swing americano degli anni venti-’30 suonato più comunemente con un’orchestra. Duke Ellington collaborò proprio col fondatore ufficiale del Manouche, ovvero il tuttora insuperato Django Reinhardt.
Questo chitarrista di origine belga apparteneva ad una famiglia nomade che, alla fine dei suoi numerosi viaggi, si stabilì con la propria carovana a Parigi. Da tale circostanza nacque la tesi del cosiddetto “genere zingaro”.
Django Reinhardt, nato in Belgio nel 1910, è stato il primo grande chitarrista jazz europeo. Tutta la sua carriera e la sua straordinaria tecnica chitarristica ruotano intorno a un particolare della sua vita: un terribile incendio in cui rimase coinvolto quando aveva 8 anni. Le fiamme gli fecero perdere l’uso del mignolo e dell’anulare della mano sinistra. Reinhardt inventò una nuova e rivoluzionaria tecnica utilizzando solo l’indice e il medio della mano sinistra, diventando così un virtuoso dello strumento oltre che compositore.
Kantun Winka, viaggio inter/culturale
Ticket: 8 euro
giovedì 19 luglio 2018 h 21.00 | Corte di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Info e prenotazioni: 3471565119 (Isa)