3 – 6 giugno 2021: Masterclass di alto perfezionamento con Alfonso Antoniozzi

Da giovedì 3 a domenica 6 giugno 2021 Palazzo Pesce ospita “L’Opera italiana. La differenza fra cantante e artista”, la masterclass di alto perfezionamento in Canto lirico tenuta da Alfonso Antoniozzi, baritono e regista di fama internazionale che vanta collaborazioni del calibro di Riccardo Muti, Zubin Metha, Riccardo Chailly e Dario Fo.

Una opportunità preziosa ed esclusiva in Puglia per immergersi nella quiete delle pareti della dimora nobiliare a Mola di Bari e lavorare sugli aspetti legati al canto, all’interpretazione e alla parola. Quattro giorni – riservati a un numero selezionato di allievi effettivi e uditori – per approfondire non solo la tecnica del canto ma anche la psicologia del personaggio attraverso gesti ed espressioni, il senso e il metro del libretto, attingendo dall’esperienza di Alfonso Antoniozzi, ritenuto uno dei maggiori interpreti al mondo del repertorio mozartiano e rossiniano, con particolare riferimento ai ruoli comici, una carriera iniziata già a ventuno anni e che lo vede esibirsi sui palcoscenici più prestigiosi dei cinque continenti, da Verona a New York, Tokyo, Milano, Parigi, Londra, una ricca discografia con le principali etichette – Emi, Bongiovanni, Ricordi/Fonit Cetra, Dynamic – e una consolidata attività di regista di opere quali Il Barbiere di Siviglia, Gianni Schicchi, La traviata e Aida.   

La masterclass avrà il suo momento conclusivo sabato 5 giugno alle ore 20.30 con il concerto finale dei partecipanti, al termine del quale verrà rilasciato l’Attestato di frequenza dall’Atelier delle Arti.

3 – 6 giugno 2021 | Sala Etrusca di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Info e bando: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it

Scopri tutta la programmazione di Palazzo Pesce

Eventi di successo (2)

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: