9 luglio 2021: Forthyto rilegge Maul. Conversando con Enzo Del Re

Venerdì 9 luglio 2021 alle ore 20.45 nella corte interna di Palazzo Pesce va in scena “Forthyto rilegge Maul. Conversando con Enzo Del Re” insieme a Vito “Forthyto” Quaranta alla voce & chitarre, Vince Abbracciante alla fisarmonica e Francesco De Palma alle percussioni.

Un concerto in Puglia che ristruttura e rilegge “Maul”, disco datato 1972: la voce rauca e carica di emotività di Enzo Del Re, le percussioni tribali che altro non sono che sedie percosse, i testi che diventano scioglilingua rivivono nei dodici arrangiamenti di Forthyto Quaranta. Un lavoro che era il sogno di una vita, di un ragazzino che letteralmente consuma il vinile comprato da suo fratello, che improvvisa i brani con gli amici alle feste sui terrazzi, che va a trovare l’autore con la goffaggine e l’imbarazzo di chi incontra il proprio idolo per poi scoprire che l’ammirazione è reciproca.

Una serata potente e ispirata da trascorrere con Vito Forthyto Quaranta, definito da Alessandro Staiti “raffinato ricercatore musicale dal cristallino talento chitarristico e compositivo”, diploma in Musica jazz al Conservatorio di Monopoli, perfezionamento all’American Institute of Guitar di New York, una intensa attività di compositore per pellicole cinematografiche e collaborazioni in giro per il mondo, con Vince Abbracciante, laurea in Fisarmonica classica con lode e menzione al Conservatorio di Matera, definito dal Dizionario del Jazz italiano 2014 “stella nascente della fisarmonica in Italia … padroneggia la fisarmonica come pochi e suona con talento qualsiasi genere musicale” e una carriera che lo vede esibirsi nei cinque continenti insieme ai nomi più prestigiosi del panorama musicale internazionale, da Ornella Vanoni a Peppe Servillo, da Richard Galliano a Lucio Dalla, e con Francesco De Palma, autodidatta dallo stile personale e con una grande curiosità per le culture musicali del mondo, suonatore di tamburi a cornice dell’area mediorientale e a calice, del cajon e dello zarb, una carriera internazionale fra Europa e Asia e collaborazioni del calibro di Radiodervish, Faraualla e Franco Battiato.

Ticket 13 euro (intero) – 10 euro (ridotto under 26) 5 euro (ridotto under 15)

Venerdì 9 luglio 2021  h 20.45
Corte all’aperto di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Info e prenotazioni: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it

👉 Info importanti per la fruizione degli spettacoli
🛑 Modalità di acquisto ticket:
✅ online con pagamento tramite carta o bonifico con assegnazione del posto
✅ telefonicamente o online, con assegnazione del posto, per i possessori della PALAZZO PESCE CARD, chiamando il 3931340912
✅ sul posto, entro il giorno prima del concerto, su appuntamento, chiamando il 3931340912
🛑 Gli spettacoli saranno esclusivamente all’aperto
🛑 Ogni fila avrà il suo orario di ingresso
🛑 Misurazione della temperatura all’ingresso
🛑 Indossare la mascherina
🛑 Posti in sala: 1 posto sì e 2 no, corrispondenti al metro di distanza imposto dal DPCM (i conviventi potranno sedere accanto senza distanziamento)
🛑 Igienizzazione delle sedute e del bagno prima e dopo lo spettacolo
🛑 Durata spettacolo: 1 ora e 15 min

Scopri tutta la programmazione di Palazzo Pesce

Eventi di successo (2)

Dove parcheggiare:

Mappa parcheggio Mola di Bari

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: