CORTI NELLA CORTE
TERZA EDIZIONE 2022
– i volti del teatro tra generi ed epoche –
il Teatro fra la gente
una Rassegna/Concorso di Teatro Filodrammatico alla Memoria di Piero Delfino PESCE presso Palazzo Pesce – Mola di Bari nei giorni 8 – 15 – 22 – 29 luglio 2022 ore 21.
12 Compagnie da tutta la Puglia – 12 Performance diverse per genere ed epoca
4 serate esclusive di Teatro di Prosa in una location unica ed affascinante (Corte Circolare di Palazzo Pesce)
La Rassegna “Corti nella Corte” ha la finalità di valorizzare il Teatro Filodrammatico come strumento di aggregazione e di crescita culturale in una modalità che rievoca l’antica prassi delle corti aristocratiche di ospitare nei propri “salotti” brevi rappresentazioni teatrali per intrattenersi e condividere momenti di cultura.
L’iniziativa è nata dall’idea e ad opera dell’associazione Teatramico di Mola di Bari ed è giunta alla sua terza edizione (dopo lo stop pandemico) un evento in cui il teatro fa da protagonista assoluto.
Preziosa la collaborazione e l’entusiasmo con cui ha accolto l’iniziativa (sin dalla prima edizione) Margherita Rotondi, direttrice artistica di Palazzo Pesce/Atelier delle Arti, ormai un punto di riferimento sul territorio per evento di ogni tipo.
Un evento culturale importante considerando il suo carattere Regionale e la dedica all’illustre intellettuale Avv. Piero Delfino Pesce, che tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900 diede vita e sostenne l’aggregazione Filodrammatica a Mola di Bari come strumento di promozione culturale, sociale e umana.
La rassegna avrà luogo nell’elegante Corte interna di Palazzo Pesce a forma circolare che con la sua scalinata in pietra incornicerà le opere in uno sfondo scenografico sicuramente suggestivo.
Il pubblico in sala potrà esprimere il proprio gradimento votando ogni sera lo spettacolo e la compagnia preferiti sulle 3 che si esibiranno.
Una Giuria di Esperti invece tra tutte le 12 compagnie in rassegna ne sceglierà una che avrà accesso alla serata conclusiva a settembre presso il Teatro N. VAN WESTERHOUT con lo spettacolo completo.
(saranno assegnati anche premi miglior attore / attrice e eventuali premi menzione) .
L’edizione 2022 é patrocinata dal comune di Mola di Bari, da Fita Puglia e sarà realizzata grazie al contributo Regione Puglia “Fondo Speciale cultura e patrimonio culturale – anno 2021”
Queste le Compagnie e gli spettacoli che verranno proposti:
Ven 8 luglio
-La Cricca (Taranto) – “Vuoti a rendere” di M. Costanzo (Commedia moderna)
-La Terra Smossa (Gravina in Puglia) – “Le Serve” di J. Genet (Noir)
– Compagnia della Lira (Casamassima) -“A ritmo di un ciak” di A. Iacovelli (Commedia musicale)
Ven 15 luglio
– Torre del Drago (Bitritto) – “La fattoria degli animali” da Orwell adattamento di L. Facchino (Teatro contemporaneo)
– Calandra Teatro (Tuglie/Lecce) – “Edipo Re” da Sofocle (Tragedia greca)
– OMA officina metropolitana delle arti (BARI) – “Serata omicidio” di G. Sorgi (Giallo/comico)
Ven 22 luglio
– il CARRETTO TEATRO (Molfetta) – “Caligola e la luna” di A. Camus (Dramma)
– Artemisia (Bari) – “Il malato Immaginario” di Molière (Commedia)
– Spazio Teatro (Taranto) – “Come gocce d’acqua” da Rintone (Rivisitazione storico/brillante)
Ven 29 luglio
– La Banda degli Onesti (Altamura) – “Uno, due, tre… Stella!” di S. Picerno (Commedia brillante)
– Grocà (Castellana Grotte) – “Un senso ritrovato” di E. Spartano e C. Costante (Teatro di riflessione)
– QuiEdOra (Bisceglie) – “Ferdinando” di A. Ruccello (Commedia noir)
_____________
Ogni serata sarà impreziosita da interventi di giovani performer con momenti di riflessione attraverso diversi linguaggi artistico dal cinema alla danza, dalla poesia all’arte pittorica.
POSTO UNICO
6 euro
Info e prenotazioni al
349 5145355
339 7017517
340 8639036
Venerdì 8 luglio 2022 h 21.00
Corte all’aperto di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Scopri tutta la programmazione di Palazzo Pesce

Dove parcheggiare:
