29 luglio – 1 agosto 2023: Masterclass con Paoletta Marrocu

Da sabato 29 luglio a martedì 1 agosto 2022 Palazzo Pesce accoglie nella quiete delle sue pareti “Del Recitar Cantando”, la masterclass di alto perfezionamento in canto lirico tenuta da Paoletta Marrocu, soprano che ha calcato i maggiori teatri del mondo, da La Scala di Milano a La Fenice di Venezia, passando per Wiener Staatsoper, Deutsche Oper di Berlino, Bayerische Staatsoper di Monaco, Gran Teatre del Liceu di Barcellona, Teatro Real di Madrid, Washington, San Diego, Shanghai, Seoul e Tokyo Opera.
Un appuntamento esclusivo in Puglia per esplorare il sottile equilibrio che lega la parola al suono e lavorare su tutti gli aspetti dell’interpretazione nell’opera lirica. Quattro giorni per scoprire i segreti più importanti legati all’emissione, al suono e alla psicologia del personaggio, attingendo dall’esperienza di Paoletta Marrocu, una carriera internazionale con direttori del calibro di, solo per citarne alcuni, Riccardo Chailly, Daniele Gatti, Zubin Mehta, Daniel Oren e Riccardo Muti, una duttilità vocale che le ha consentito di interpretare 60 opere spaziando dai ruoli monteverdiani di Ottavia ne L’incoronazione di Poppea e di Orfeo nell’opera omonima alle eroine verdiane di Aida, Un Ballo in Maschera, Don Carlo, Falstaff, dai ruoli pucciniani di Madama Butterfly, Tosca e Turandot ai ruoli mozartiani di Donna Elvira nel Don Giovanni e Vitellia nella Clemenza di Tito, senza tralasciare le protagoniste belliniane di Norma, Lucrezia Borgia e Poliuto, la sensuale Carmen e il repertorio verista e contemporaneo, con l’opera lirica Donna di Veleni di Marco Podda appositamente pensata per lei dal compositore, una acclamata attività alla regia operistica, La serva padrona di Pergolesi e La Boheme fra tutti, attualmente docente di Canto al Conservatorio Tartini di Trieste e nel 1998 nominata Artist for Peace dall’UNESCO.
Al pianoforte Lucrezia Messa, vocal coach, didatta e pianista accompagnatrice, titolare della cattedra di Accompagnamento pianistico presso il conservatorio di Bari. È stata vocal coach nella prima e seconda edizione della Young Artists Program “Fabbrica dell’Opera” del Teatro dell’Opera di Roma ed è attualmente docente presso il Master Universitario di Vocologia Artistica presso l’Università di Bologna con sede a Ravenna.
La masterclass avrà il suo momento culminante martedì 1 agosto con il concerto finale dei partecipanti, al termine del quale verrà rilasciato l’Attestato di frequenza dall’Atelier delle Arti.

Comunicato a cura di Stefania Gianfrancesco

29 luglio – 1 agosto 2023 | Sala Etrusca di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Info e bando: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it

Scopri tutta la programmazione di Palazzo Pesce

Eventi di successo (2)

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: