Impossibile non amare il cinema! La più giovane fra le arti è apparsa sulla scena del mondo dell’espressione rivelandosi subito magica e appassionante, democratica ed evocativa grazie ad un linguaggio che colpisce a fondo e direttamente le sensibilità più diverse. Arte complessa, tuttavia, nella quale si intersecano vari elementi, e che può avere come meta la riproduzione fedele della realtà oppure la creazione di una realtà alternativa a quella fattuale, ma che spesso si avvale di una dimensione onirica e fantasiosa che questa stessa realtà trascende. Ma poiché le arti amano da sempre parlarsi, intrecciarsi e specchiarsi vicendevolmente perché non pensare a cogliere l’essenza di un film e a sintetizzarla in maniera originale in un dipinto? Questo è l’ambizioso progetto ideato dall’Atelier delle Arti proposto agli artisti e alle artiste che vogliano misurarsi in una nuova e stimolante occasione, per esprimere la loro soggettiva lettura di una particolare opera cinematografica.
Il concorso prevede la presentazione di una o due opere aventi dimensioni nette 90 x 90 cm e spessore dai 3 ai 4 cm senza cornice e senza vetro tra le quali verranno selezionate un max di 30 opere. Inoltre nell’ambito del concorso si prevede: la realizzazione di un evento espositivo; la consegna dell’attestato di partecipazione; l’assegnazione del premio del pubblico consistente in una personale gratuita presso l’associazione L’Atelier delle Arti in un periodo da concordare.
La mostra delle opere finaliste e l’aggiudicazione del premio si svolgeranno a Mola di Bari presso Palazzo Pesce – L’Atelier delle Arti in via Van Westerhout 24 dal 27 maggio al 3 giugno.
Scadenza 30 aprile 2017.
Info e bando: palazzopesce@yahoo.it
Rispondi