L' associazione culturale Al Nour presenta il concerto Canti Migranti: musica dai porti del mondo Live project, inserito nella rassegna Synesthesia and Landscapes Dall’Italia al Portogallo, sino ad arrivare in America latina, il repertorio di Canti Migranti esplora generi musicali appartenenti a nazioni con un’importante storia marittima. Dal Fado di Lisbona, tradizionalmente noto per essere... Continue Reading →
15 settembre: La città riguardata dagli architetti
Avere riguardo e ri-guardare la città, nella duplice accezione che abbiamo voluto dare al termine riguardare, il punto di partenza per una riflessione che ci coinvolge come architetti e cittadini. Guardare il nostro paese con un rinnovato senso critico, dismettendo i panni accecanti dell’abitudine, ripercorrendone l’evoluzione urbanistica, riscoprendone i tratti distintivi, riconoscendo nuove necessità in... Continue Reading →
dal 7 all’11 settembre – Collier e pendenti di luce, i gioielli Savini Jewels.
Luce. Sembra essere questo l’ingrediente principale, quello magico, che unito alla terracotta e a gocce di colore caratterizza gli ultimi nati di questo promettente brand emergente. Collier e pendenti dal chiarore abbagliante, gioielli in ceramica smaltati di bianco con pennellate accennate d’oro e pastello. Luce che riflette luce. Bianco che esalta le forme e crea... Continue Reading →
dal 7 all’11 settembre: #Anime [Mostra d’arte Contemporanea]
L'Atelier delle Arti presenta #Anime esposizione di arte contemporanea che conclude la prima edizione della mostra-concorso “Surrealtà e Realtà” tenutosi a maggio scorso e la cui seconda edizione si terrà dal 7 al 17 dicembre 2017. Palazzo Pesce ospiterà le opere di due artisti, Tamara Cuccovillo e Roberto Cavaliere premiati da critica e pubblico durante... Continue Reading →
Venerdì 8 settembre: “Ladyfingers duo” PIANOFORTE A 4 MANI
Martina Drudi e Annalisa Mannarini esplorano insieme il mondo del pianoforte a quattro mani fatto di affascinanti architetture sonore e ricco di infinite sfumature timbriche. Il loro personale percorso, maturato in ambiti artistici differenti, trova la sua dimensione in questo progetto, attraversando le sottili trame timbriche di Ma mére l’Oye e La valse , dove Ravel è eleganza... Continue Reading →
Martedì 22 agosto: “Emozioni Napoletane”
“Emozioni Napoletane" è il nuovo progetto della cantante Loredana De Giglio che vede la partecipazione del fisarmonicista Vincenzo De Nitto. E’ una formazione inedita che unisce la voce e la forza interpretativa al suono coinvolgente e passionale della fisarmonica. “Emozioni Napoletane” è un viaggio lungo quattro secoli nella musica napoletana classica. Una passeggiata nei vicoli... Continue Reading →
Mercoledì 9 agosto: MUSICA BRASILIANA – Yarákä in Concerto
L'Ultimo appuntamento della tredicesima edizione del Festival Kantun Winka - MUSICA BRASILIANA - Yarákä in Concerto con Virginia Pavone : voce & percussioni, Marco La Corte : flauto voce & percussioni Gianni Sciambarruto : chitarra & berimbau Mirko Sciambarruto : violoncello, Antonio Oliveti : percussioni etniche. Yarákä nasce nel 2015 quando il chitarrista appassionato e... Continue Reading →
Dal 7 al 17 dicembre 2017: Mostra Concorso di Arte Contemporanea “Surrealtà e Realtà” Nel dipinto il film
Surrealtà e Realtà. Nel dipinto il film… II edizione – PRESENTAZIONE La prima fase del progetto che, per un momento, ha tradotto la magia del cinema nel linguaggio pittorico, si è conclusa con una gratificante presenza di pubblico il quale ha espresso valutazioni oltremodo positive sia sulla tematica proposta sia sulle opere in conformità... Continue Reading →
22 luglio: Recital pianistico – Alunni della Masterclass con il M° Goffredo
Sabato 22 luglio h 20.30 gli alunni della Masterclass con il M° Gregorio Goffredo si esibiranno in un recital pianistico cimentandosi con autori come Bach, Beethoven, Chopin, Liszt e Scriabin al termine del quale verrà offerto un drink per gli ospiti. Sala Etrusca di Palazzo Pesce. Ticket 5 euro. Info e prenotazioni: 3931340912 - palazzopesce@yahoo.it... Continue Reading →
27 luglio: Caminante
Paola Fernadez Dell’Erba parte, con una sfida da solista, in un viaggio che la porterà a suonare con un musicista diverso in ogni città, a Bari con Giuseppe De Trizio. Caminante e' il suo tango, sono le sue canzoni del sudamerica, il suo modo di avvicinarsi ad altri suoni popolari europei, il suo modo di... Continue Reading →
24 e 25 giugno: Fiera della Creatività femminile
Anche quest’anno si svolgerà a Mola di Bari la Fiera della Creatività Femminile, organizzata dal Centro Donna. Nuova location Palazzo Pesce in via Van Westerhout 24, di fronte al Teatro Comunale; le date sono il 24 e il 25 giugno dalle ore 20 in poi. Come sempre sarà un’iniziativa che ha lo scopo di mostrare... Continue Reading →
Domenica 2 luglio: “Mutamenti in Musica” con il Duo Decima Corda
La musica come specchio dei tempi e dei colori di un popolo. Domenica 2 luglio alle ore 20:30 Palazzo Pesce è lieto di ospitare un concerto a kilometro 0: la chitarra e il violino di Paolo Battista e Antonello Lofù, con il loro duo “Decima Corda”, eseguiranno un programma variegato che farà emergere affinità e... Continue Reading →