4 febbraio 2018 : “O dolcezze perdute! O memorie” [Recital lirico]

Ricomincia la stagione di concerti in Puglia, l’appuntamento del 4 febbraio è nel salotto di Palazzo Pesce a Mola di Bari. I più celebri personaggi delle opere di Puccini, Verdi, Bellini, e Giordano prenderanno vita per una suggestione tutta ottocentesca. Sotto la volta affrescata, le voci accorate dell’Alter Chorus di Molfetta diretto da Antonio Allegretta sottolineeranno la vendetta di Scarpia (Tosca), il sospetto di Renato (Un ballo in maschera), l’esaltazione per lo spettacolo del toreador (Carmen) e tanti altri. Le affascinanti voci di Antonio Stragapede e dei soprani Mariella D’Urso e Marilena Gaudio, con la partecipazione di Onofrio Salvemini, delizieranno il pubblico anche con alcuni brani tratti dalla tradizione napoletana accompagnati al pianoforte dal M° Corlianò.
Maestri dalla lunga carriera concertistica Stragapede, celebre baritono dal sorprendente curriculum: ha incantato il pubblico di tutti i più grandi teatri d’Italia tra cui la Scala di Milano, il San Carlo di Napoli, e svolto tournèe internazionali che lo hanno visto calcare i palchi di New York, Praga, la Stadthalle di Villach e Graz (Austria), Mosca, Budapest, e poi Olanda, Francia, Corea. Un ospite davvero d’eccezione cui si affiancano Mariella D’Urso, brillante voce selezionata già in giovane età dall’accademia del Teatro dell’Opera di Roma e dal Teatro Lirico di Spoleto ed impegnata in una intensa attività concertistica e Marilena Gaudio, maestro in canto, inoltre diplomata in musica vocale da camera con il massimo dei voti e protagonista di concerti e opere che l’hanno vista interpretare Violetta, Tosca, Butterfly, Mimì e Musetta. Il coro e i solisti saranno magistralmente accompagnati dal pianoforte del maestro
Roberto Corlianò. Un pianista che non ha bisogno di presentazioni: dopo aver studiato presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, si è poi diplomato presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro, con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale. A 12 anni ha interpretato la parte di G. Verdi nell’omonimo sceneggiato televisivo diretto da Renato Castellani. Ha tenuto recital e concerti con orchestra in prestigiosi teatri italiani ed esteri tra i quali la Sala Verdi (Milano), Auditorium RAI (Torino), Teatro Grande (Brescia), Hofburg Bosendorf Saal (Vienna), Mozarteum (Salisburgo), Places des Arts (Montreal), Salle Cortot (Parigi), Alice Tully Hall(New York).
Una posto in platea per ascoltare da vicino i più amati brani del repertorio operistico ottocentesco.

Ticket: 10 euro

domenica 4 febbraio 2018 h 20.30 | Sala Etrusca di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Info e prenotazioni: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it

Consulta gli altri articoli del blog

Eventi di successo (2)

 

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: