Sabato 1 settembre alle ore 21.00 la Corte di Palazzo Pesce, con il patrocinio del comune di Genova, del Teatro Carlo Felice e della Regione Liguria, diventa il palcoscenico per il quintetto Archi all’Opera e il loro La Liguria e le Americhe.
Un concerto in Puglia che unisce in sé il repertorio classico e moderno, donandogli l’insolito e magico colore proprio degli strumenti ad arco.
Archi all’Opera nasce dall’incontro di Pierdomenico Sommati e Marco Ferrari (violini), Giuseppe Francese (viola), Giulio Glavina (violoncello) ed Elio Veniali (contrabbasso). Cinque musicisti lontani per provenienza e formazione, ciascuno con collaborazioni celebri, dalle Orchestre del Maggio Musicale Fiorentino, RAI, Toscanini di Parma e La Fenice di Venezia, alle maggiori istituzioni concertistiche in Italia, Cina, Portogallo e Germania. E che insieme si esibiscono con grandi artisti del concertismo internazionale come Ara Malikian, Fabio Armiliato e la compianta Daniela Dessì.
Ensemble di rappresentanza del Teatro Carlo Felice di Genova, sono stati definiti “sarti su misura” per la capacità di approntare programmi di generi differenti e poliedrici. Poliedrico è infatti La Liguria e le Americhe che parte dalle sonorità di Paganini per approdare alle atmosfere americane di Un americano a Parigi di Gershwin, West side story e Candide di Bernstein, e alle atmosfere latine di Gardel, Marquez e Piazzolla, passando per la Sinfonia Dal nuovo mondo di Dvořák, nell’arrangiamento di Elio Veniali, e Gabriel’s oboe di Morricone.
Ticket: 10 euro
sabato 1 settembre 2018 h 21.00| Corte di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Info e prenotazioni: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it
Scopri tutta la programmazione di Palazzo Pesce
Dove parcheggiare: