dal 7 all’11 settembre: #Anime [Mostra d’arte Contemporanea]

L’Atelier delle Arti presenta #Anime esposizione di arte contemporanea che conclude la prima edizione della mostra-concorso “Surrealtà e Realtà” tenutosi a maggio scorso e la cui seconda edizione si terrà dal 7 al 17 dicembre 2017. Palazzo Pesce ospiterà le opere di due artisti, Tamara Cuccovillo e Roberto Cavaliere premiati da critica e pubblico durante l’esposizione di maggio. A seguito del vernissage che aprirà la mostra il 7 settembre alle ore 19, le opere saranno esposte fino al’11 settembre dalle 19.00 alle 22.00 nella bianca corte di Palazzo Pesce, in via Van Westerhout 24, Mola di Bari. Ingresso libero.

ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1.Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e centro del pensiero, del sentimento, della volontà, della stessa coscienza morale.

Dal latino “affine”, dal greco “soffio”…dai social #Anime, questa mostra è la personale e creativa interpretazione del termine da parte di due artisti locali – che non hanno alcuna pretesa di esserlo.

Nessuno dei due, infatti, ha mai pensato di poterlo diventare…

…entrambi hanno iniziato per gioco e continuato per passione.

Nessuno dei due ha studiato in Accademia come fare arte…

…ma entrambi non hanno resistito al suo richiamo e hanno intrapreso un sentiero “extra-professionale”.

Roberto, nato a Monza, pugliese di adozione, si è occupato per anni di elettronica e lavorazione del legno.

Tamara, nata a Bari, molese di adozione, è da anni ingegnere in una multinazionale.

A nessuno dei due bastava: un impulso, quel pizzico di curiosità che anima alcune persone, quell’innata creatività che alcuni hanno, quel “soffio” – appunto – che richiama alcuni quasi come una vocazione…li ha spinti entrambi a coltivare una passione “affine”, quella per i colori, per le tele, o per qualsiasi altra materia che desse forma e vita alle loro #Anime. Il bisogno comune di esprimersi in qualsiasi forma, purché quell’impeto non restasse inespresso, tutt’altro, trovasse libero sfogo in quella dimensione magica, surreale, parallela che in molti chiamano #arte.

Ne risulta un’interpretazione del tutto personale ed unica dei due artisti… #stilidiversipassionecomune, insomma.

Roberto mette se stesso nei suoi #ritratti #popart, facendone emergere i personaggi, ma soprattutto il suo stile inconfondibile e orgogliosamente firmato Crob, da anni il suo brand, divenuto famoso sui social ma anche in contesti, eventi e manifestazioni creative dedicate ai giovani artisti.

Tamara mette su tela i suoi #sogni e le sue #emozioni, dai colori talvolta vividi talvolta soffusi, a seguire la sinusoide dei suoi #statidanimo, firmandoli con la presenza – immancabile – di due ali di farfalla, perché è così che da sempre immagina la sua #animallospecchio.

Se è vero quanto affermato da G. B. Shaw, che “si usa uno specchio per guardare il proprio viso, e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima”, non vi resta che passeggiare tra i colori e sbirciare tra i cavalletti alla scoperta di queste due #Anime.

Consulta gli altri articoli del blog

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: