Note d'amore a Palazzo Pesce per l'evento del 13 Gennaio. I Disp'Arte 4tet arpeggeranno tutte le variazioni del sentimento che più scuote l'animo umano, mentre la voce narrante suggerirà scenari e personaggi. Le note del pianoforte di Onofrio Susca e i ritmi del basso e della batteria di Donato Pinto e Giovanni Renna accompagneranno la... Continue Reading →
27 dicembre: “…a due voci…Carole di Natale”
L’associazione I Melodisti, in collaborazione con l’associazione L’Atelier delle Arti, presenta “… a due voci… Carole di Natale. Canti di festa, gioia, natività” mercoledì 27 dicembre alle ore 20.30 a Palazzo Pesce a Mola di Bari, con i soprani Anna Schiavulli e Francesca Ruospo e il pianista Vincenzo Cicchelli. La musica di Natale ha un... Continue Reading →
20 – 23 dicembre: Christmas Time – Mostra di gioielli scultura
La designer Maria Elena Savini Presenta Christmas Time Mostra di gioielli scultura La designer Maria Elena Savini presenta la nuova mostra di gioielli scultura dal titolo Christmas Time, visitabile dal 20 al 23 dicembre prossimo presso lo splendido Palazzo Pesce a Mola di Bari. Nel periodo natalizio la giovane designer pugliese torna a stupire... Continue Reading →
2 dicembre: Duo Octo Cordae in “Viaggiando in musica”
L’estroso duo violinistico Octo Cordae sarà in concerto il 2 dicembre a Mola di Bari nella dimora per eventi Palazzo Pesce. Durante la serata i giovani maestri Domenico Masiello ed Eliana de Candia eseguiranno brani di J.M.Leclair, L.Boccherini, A.Vivaldi, De Beriot, Wieniawski, Verdi e Rossini. Un programma che toccherà alcuni dei punti più significativi della... Continue Reading →
24 ottobre: MILONGA a Palazzo
La passione argentina riscalderà a ritmo del 2x4 il salotto di Palazzo Pesce nella serata del 24 ottobre. Gli appassionati della popolare danza sudamericana sono invitati a prendere parte a un’inebriante soirée danzante. Il suono delle struggenti melodie argentine accompagnerà i sinuosi movimenti dei ballerini in un’esperienza d’eccezione: una grande sala da ballo per i... Continue Reading →
28 ottobre: Recital pianistico – GREGORIO GOFFREDO
Sabato 28 ottobre, alle ore 20.30 gli ospiti di Palazzo Pesce avranno l’onore di ascoltare le esperte mani del maestro Gregorio Goffredo che torna a deliziare con un programma per veri amatori. Una serata che spazia dalle vezzose ed equilibrate composizioni settecentesche di Mozart, con la ‘Parigina n.4’, ai sorprendenti giochi tonali di Scriabin di... Continue Reading →
27 ottobre – 5 novembre: [Mostra Pittorica] Claudio Fezza in LUCE Mediterranea
In autunno il mare lambisce le bianche mura di Palazzo Pesce a Mola di Bari: le azzurre suggestioni marine di Claudio Fezza saranno in esposizione dal 27 ottobre al 5 novembre. Panorami evocativi e simbolismi rivelano i ricordi di questo artista romano: l’influenza dei paesaggi della terra di Ulisse e celebre centro filosofico greco, il... Continue Reading →
7 ottobre: AMARANTA D’Annunzio, Westerhout, Tosti e la musica
STAGIONi_2017 (XXIII) terza parte-autunno direzione artistica Piero Rotolo Sabato 7 ottobre ore 20.30 Palazzo Pesce – Mola di Bari Amaranta: D’Annunzio, Westerhout, Tosti e la musica Carmela Apollonio, soprano | Piero Rotolo, pianoforte | Flavio Maddonni, violino Giuliana Zito, violoncello | Maurizio Pellegrini, attore | Matteo Summa, voce off Scelta dei dipinti Filomena Di Renzo... Continue Reading →
5 ottobre: Presentazione de ‘Le due Rose’
Il 5 ottobre sarà presentato il libro, edito da Gelsorosso (Bari), Le due Rose, commedia in tre atti di Piero Delfino Pesce (1874-1939), scritta nel 1933 e rappresentata per la prima volta al Teatro “N. Van Westerhout” dalla Compagnia Filodrammatica Molese diretta da Lucio Delfino Pesce, figlio dell’Autore, nell’ottobre del 1974 in occasione del Centenario... Continue Reading →
30 settembre: Canti Migranti – musica dai porti del mondo
L' associazione culturale Al Nour presenta il concerto Canti Migranti: musica dai porti del mondo Live project, inserito nella rassegna Synesthesia and Landscapes Dall’Italia al Portogallo, sino ad arrivare in America latina, il repertorio di Canti Migranti esplora generi musicali appartenenti a nazioni con un’importante storia marittima. Dal Fado di Lisbona, tradizionalmente noto per essere... Continue Reading →
15 settembre: La città riguardata dagli architetti
Avere riguardo e ri-guardare la città, nella duplice accezione che abbiamo voluto dare al termine riguardare, il punto di partenza per una riflessione che ci coinvolge come architetti e cittadini. Guardare il nostro paese con un rinnovato senso critico, dismettendo i panni accecanti dell’abitudine, ripercorrendone l’evoluzione urbanistica, riscoprendone i tratti distintivi, riconoscendo nuove necessità in... Continue Reading →
dal 7 all’11 settembre – Collier e pendenti di luce, i gioielli Savini Jewels.
Luce. Sembra essere questo l’ingrediente principale, quello magico, che unito alla terracotta e a gocce di colore caratterizza gli ultimi nati di questo promettente brand emergente. Collier e pendenti dal chiarore abbagliante, gioielli in ceramica smaltati di bianco con pennellate accennate d’oro e pastello. Luce che riflette luce. Bianco che esalta le forme e crea... Continue Reading →