L’Associazione Culturale ACASA Presenta “Paradise” Di Valeria Simone Regia: Marialuisa Longo Con: Elisabetta Aloia e Lucia Zotti Disegno luci: Michelangelo Volpe Il testo dello spettacolo è stato pubblicato nel volume “Donne e teatro 2016” Krystyna mette un annuncio su un giornale polacco. Cercansi braccianti. Ottima paga assicurata. In Italia. In molti rispondono a quell’annuncio, in... Continue Reading →
29 luglio 2018: “Paradise”
L’Associazione Culturale Acasa Presenta “Paradise” Di Valeria Simone Regia: Marialuisa Longo Con: Elisabetta Aloia e Lucia Zotti Disegno luci: Michelangelo Volpe Il testo dello spettacolo è stato pubblicato nel volume “Donne e teatro 2016” Krystyna mette un annuncio su un giornale polacco. Cercansi braccianti. Ottima paga assicurata. In Italia. In molti rispondono a quell’annuncio,... Continue Reading →
15 luglio 2018: BEYOND THE COLOUR
Michele Giuliani, piano Nando Di Modugno, chitarra Rossella Giovannelli, voce e danza Il progetto di world music italo-etiope nasce nella culla dell’umanità, in Etiopia, nella terra dove si raccontano storie attraverso il vento e il cielo. Beyond the colour nasce dalla necessità di far parlare l’anima. Attraverso il suono, la danza e le parole, il... Continue Reading →
9 luglio 2018: Concerto Ensemble Il Canto della Terra ‘Diversi i canti , unico il cielo’
Inaugura il festival Kantun Winka, per questa edizione l'Ensemble Il Canto della Terra, con un concerto dal titolo: Diversi i canti unico il cielo. Verranno eseguiti brani provenienti da diverse parti del mondo, con l'intento di tracciare le emozioni comuni che legano i diversi popoli della terra. Ad eseguire i brani un ensemble che nasce... Continue Reading →
Mercoledì 9 agosto: MUSICA BRASILIANA – Yarákä in Concerto
L'Ultimo appuntamento della tredicesima edizione del Festival Kantun Winka - MUSICA BRASILIANA - Yarákä in Concerto con Virginia Pavone : voce & percussioni, Marco La Corte : flauto voce & percussioni Gianni Sciambarruto : chitarra & berimbau Mirko Sciambarruto : violoncello, Antonio Oliveti : percussioni etniche. Yarákä nasce nel 2015 quando il chitarrista appassionato e... Continue Reading →
27 luglio: Caminante
Paola Fernadez Dell’Erba parte, con una sfida da solista, in un viaggio che la porterà a suonare con un musicista diverso in ogni città, a Bari con Giuseppe De Trizio. Caminante e' il suo tango, sono le sue canzoni del sudamerica, il suo modo di avvicinarsi ad altri suoni popolari europei, il suo modo di... Continue Reading →
23 luglio: HORIZONS – Leonardo Di Gioia, Enzo Bacco
Dall’incontro del fisarmonicista Leonardo Di Gioia, e del sassofonista Enzo Bacco, nasce il progetto strumentale “Horizons” (orizzonti). Un viaggio mistico, eclettico, che omaggia stili e zone geografiche del globo, sintesi del diverso percorso artistico individuale, riconoscibile nel loro linguaggio musicale; un dialogo imprevedibile con scambi di idee estemporanee che sfociano in esiti sempre originali. Il... Continue Reading →
16 luglio: Kantun Winka- Concerto Duo Amal e Mahmoud in “SOGNI CHE ATTRAVERSANO IL MARE”
"SOGNI CHE ATTRAVERSANO IL MARE" (Dreams crossing the sea) Per la prima volta si esibiranno insieme Amal Kaawash - cantante e disegnatrice palestinese dal Libano - e Mahmoud Awad - musicista, liutista, palestinese residente a Ramallah. Si conoscono via internet e per questa via hanno composto insieme una bellissima canzone: Mare di Beirut, che sarà... Continue Reading →