27 febbraio 2021: Amorosi guerrieri

Sabato 27 febbraio 2021 alle ore 19.00 Palazzo Pesce, in diretta streaming sui suoi canali social, presenta il tenore siciliano Giulio Pelligra, tra i più interessanti della sua generazione, impegnato regolarmente nei più prestigiosi teatri d’opera italiani e all’estero in un repertorio che spazia dal Belcanto a Verdi e al repertorio francese, con un programma... Continue Reading →

2 maggio 2020: Suggestioni russe…di terre e di amori lontani… [voce e pianoforte]

Sabato 2 maggio 2020 alle ore 20.30 Palazzo Pesce accoglie  “SUGGESTIONI RUSSE” …di terre e di amori lontani… de I Melodisti con Volha Shytsko soprano e Vincenzo Cicchelli al pianoforte. Le melodie russe per voce e pianoforte costituiscono certamente ancora, per la maggior parte del pubblico occidentale, un repertorio esotico e sconosciuto, è per questo un’occasione molto... Continue Reading →

7 dicembre 2019: En travesti…amanti o guerrieri con voci di donne… [Recital operistico]

Sabato 7 dicembre 2019 alle 20.30 L’Atelier delle Arti e I Melodisti presentano “En travesti…amanti o guerrieri con voci di donne….” con la voce del mezzosoprano Margherita Rotondi, Marco Bardi all’oboe e Vincenzo Cicchelli al pianoforte.“Questo ruolo non può che essere cantato da una ragazza giovane e molto carina!” afferma Beaumarchais quando nel 1786 vede in... Continue Reading →

10 maggio 2019: Eroine d’Opera Vol. 2 [Recital lirico]

Venerdì 10 maggio alle ore 20,30 presso Palazzo Pesce andrà in scena “Eroine d’Opera Vol. 2 – storie e destini dal melodramma”, un concerto in collaborazione con l’Associazione “I Melodisti” dedicato alle grandi protagoniste femminili di opere liriche. Dopo il successo di un primo programma eseguito nello scorso novembre, le donne del melodramma, siano esse... Continue Reading →

8 dicembre 2018: Quella fiamma che m’accende [Arie del Seicento e del Settecento attraverso gli occhi dell’Ottocento]

Sabato 8 dicembre alle ore 20.30 il salotto di Palazzo Pesce arderà con le note di “Quella fiamma che m’accende” … Arie del Seicento e del Settecento attraverso gli occhi dell’Ottocento …con Margherita Rotondi, mezzosoprano, Marco Bardi all’oboe e Vincenzo Cicchelli al pianoforte. “Il carattere principale che informò i compositori del Seicento e del Settecento... Continue Reading →

3 novembre 2018: “Eroine d’Opera… Storie e destini dal melodramma…”

Sabato 3 novembre h 20.30 Palazzo Pesce, in collaborazione con l'Atelier delle Arti di Mola di Bari e l'Associazione I Melodisti, ospiterà un evento lirico senza eguali "Eroine d'Opera - storie e destini dal melodramma" con Tina D'Alessandro, mezzosoprano e Vincenzo Cicchelli al pianoforte. Cosa accomuna una regina abbandonata e una coraggiosa contadina? Senz’altro l’essere donne... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑