30 settembre: Canti Migranti – musica dai porti del mondo

L’ associazione culturale Al Nour presenta il concerto Canti Migranti: musica dai porti del mondo Live project, inserito nella rassegna Synesthesia and Landscapes

Dall’Italia al Portogallo, sino ad arrivare in America latina, il repertorio di Canti Migranti esplora generi musicali appartenenti a nazioni con un’importante storia marittima.
Dal Fado di Lisbona, tradizionalmente noto per essere nato dal canto di un marinaio, alla milonga, al vals o al tango argentino, dalle rancheras messicane, all’habanera cubana, sino ad arrivare alla canzone classica napoletana, i viaggi dell’uomo nella storia di queste nazioni, sono stati cruciali per determinare la grande affinità sonora e tematica fra questi generi musicali.
Il repertorio proposto comprende brani di autoria di Luisa Notarangelo, cantante e ideatrice del progetto Canti Migranti, brani editi nel suo album Terras de Portugal (2014), brani di tradizione portuense italiana e brani di rinomati compositori latino-americani tra cui Carlos Gardel, Sebastian Iradier, Abundio Martinez, J.C.Cobián .
Canti migranti è un viaggio musicale tra culture che hanno accolto ed integrato tradizioni letterarie e musicali europee, fondendole, e che per questa ragione assumono molti punti di contatto.

Gli studi antropologico-musicali del cileno Miguel Angel Vera Sepulveda (1999) sui generi musicali portuensi (Tango, Fado, Ranchera, Vals criollo, Vals Porteño, Bolero) hanno evidenziato che il trait d’union culturale di questi generi è l’ambiente della marginalità, delle classi operaie e della prostituzione, legato alla vita quotidiana a ridosso dei porti; i temi ricorrenti sono: la gelosia, il tradimento, l’abbandono, il sentimento di fatalismo e nostalgia per un amore che non si può vivere, le bettole, il malaffare, la vita di quartiere, la partenza e la nostalgia della propria terra lontana.

sabato 30 settembre h 30.30 Sala Etrusca di Palazzo Pesce

Posto unico: 10 euro

Info e prenotazioni:
3931340912 | palazzopesce@yahoo.it
3711929045 | alnourassociazione@gmail.com

 

Consulta gli altri articoli del blog

Eventi di successo (2)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: